
NW 500
L’imaging wide-field è più efficace rispetto alle metodiche standard, consentendo di individuare eventuali patologie retiniche periferiche con maggiore accuratezza.
Topcon Introduce il nuovo retinografo NW 500 non midriatrico di nuova generazione per l’imaging del fondo oculare in grado di offrire immagini luminose e ben contrastate anche in condizioni di luce ambiente e con occhi con dimensione di pupille ridotte.
Il meccanismo di scansione a fessura aiuta a superare una delle cause note di immagini scarsamente valutabili grazie alla sua capacità di acquisire immagini in modo efficace attraverso pupille piccole.
Questa tecnologia innovativa aiuta inoltre la NW 500 a catturare immagini del fondo oculare nitide e di alta qualità, indipendentemente dalla miosi e dalle condizioni di illuminazione, a differenza delle tradizionali fotocamere del fondo oculare.
DIAMETRO PUPILLARE RIDOTTO
Tecnologia Slit Scan per acquisire immagini con diametri pupillari pari o superiori a 2.0 mm
Ergonomia e semplicità
Monitor rotabile a 360° ed inclinabile ed acquisizione immagini rapidissima e completamente automatica
Key Features
Wide Field
Sensore 12 MP per elevatissima qualità delle immagini fino a 90° con montaggio
Workflow Integrato
Ampie possibilità di connessioni ed integrazione in ogni ambiente di lavoro
Specifiche

Innovativa Scansione
NW 500 introduce il nuovo sistema di scansione a fessura: l'immagine a colori reali è acquisita con una sorgente LEP, un laser a diodi eccitato da un elemento di fosforo. L'illuminazione a fessura permette di penetrare meglio attraverso le opacità dei mezzi diottrici e garantisce contrasto e nitidezza di immagine senza precedenti. Il nuovo sensore con risoluzione nativa a 12 milioni di pixel acquisisce ed elabora immagini di straordinaria qualità.

Automazione
NW 500 integra uno schermo touch screen orientabile a 360° ed inclinabile, consentendo agli operatori una ergonomia senza precedenti nella pratica clinica quotidiana. NW 500 è completamente automatico: gli operatori devono solamente selezionare la pupilla ed attendere in termine delle acquisizioni; in caso di funzionamento manuale, gli operatori scelgono tutti i parametri utili alla acquisizione ed alla elaborazione, cioè allineamento, focalizzazione, eventuali correzioni ed intensità luminosa.

Software ImageNet
Le immagini acquisite sono visualizzate in anteprima sul monitor di controllo dello strumento, per essere successivamente trasferite via LAN ad un server DICOM o ad un personal computer dotato della piattaforma software ImageNet. ImageNet è la soluzione Topcon per la gestione delle informazioni anagrafiche dei pazienti e delle immagini. NW 500 dispone anche di drive USB, ai quali si possono direttamente connettere dispositivi di archiviazione di massa per il salvataggio diretto delle immagini ed il successivo eventuale trasferimento.