24 SETTEMBRE 2021
ORE 9:00-17:00
Double Tree by Hilton – Via Ludovico di Breme 77, 20156 Milano
Presentazione del corso
Il corso organizzato da AIIC in collaborazione con Miloftalmica, indirizzato principalmente agli Ingegneri Clinici, ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle soluzioni tecnologiche avanzate in ambito oftalmologico, attraverso una panoramica sulle tecnologie impiegate ed alla loro evoluzione.
Nell’ultimo decennio sono stati fatti notevoli progressi in campo oftalmologico grazie ad innovazioni tecnologiche, che hanno consentito lo sviluppo di nuove metodiche per la diagnosi e la cura di molteplici patologie oculari. In particolare, si è assistito ad un progressivo miglioramento delle metodiche di imaging convenzionale, tra cui la Tomografia a Coerenza Ottica (OCT), in associazione all’ OCT Angiografia e all’ imaging Ultra Wide Field (imaging ad ampio campo).
Queste nuove metodiche permettono di ottenere una diagnosi più precisa e dettagliata, introducendo nuovi criteri di valutazione delle patologie oculari.
Sempre più spesso sono richiesti esami meno invasivi, più affidabili e ripetibili nel tempo con una gestione del paziente ottimizzata.
Il presente corso ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza degli Ingegneri Clinici che intendono aggiornarsi sulle soluzioni più avanzate attualmente disponibili.
Programma del corso
- Ore 09:15-10:00 La visita oculistica e la diagnostica di base
Best practice degli allestimenti di un ambulatorio oculistico, secondo lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica
- Ore 10:00-11:00 Diagnostica per immagini per il segmento posteriore
Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) ed OCT Angiografia
Angiografia e Retinografia ad ampissimo campo
- Ore 11:00-11:15 Coffee Break
- Ore 11:15-12:00 Esame ecografico oculare
Le applicazioni cliniche ed i vantaggi della tecnologia ad ultrasuoni
- Ore 12:00-12:45 Workflow Management
Le nuove piattaforme per la gestione della tecnologia e del paziente
- Ore 12:45-13.15 Questionario di apprendimento
- Ore 13:30-14:30 Pranzo
- Ore 14:30-16:30 Sessione “Hands On” sui dispositivi
Info e partecipazione
L’evento è gratuito. Il numero di posti disponibili è limitato a 40. Per finalizzare l’iscrizione è necessario inviare il modulo in allegato compilato in tutti i suoi campi all’indirizzo:
segreteria@aiic.it entro e non oltre il 20/09/2021.