
SP-1P
SP-1P è un microscopio endoteliale completamente automatizzato con touchscreen girevole.
Il microscopio endoteliale Topcon SP-1P, dal moderno design ergonomico, è dotato di funzioni innovative per semplificarne l’uso e migliorarne l’efficienza.
Un ampio monitor touchscreen rotabile da 10,4” elimina la necessità di una leva di controllo e può essere orientato ad angolazioni diverse per migliorare l’interazione con il paziente.
È sufficiente toccare il centro della pupilla del paziente visualizzata sul monitor ed SP-1P esegue automaticamente la centratura, la messa a fuoco, l’acquisizione e l’analisi dell’immagine delle cellule endoteliali.
Panorama
Modalità fotografica ad ampio angolo: notevole aumento delle dimensioni dell’area da analizzare
Modalità di Acquisizione
Due modalità fotografiche specifiche: sequenza a stile libero
Key Features
Automazione
Veloce misurazione automatica e analisi: acquisizione istantanea dei risultati dell’analisi e funzionamento intuitivo
Software Completo
I valori di frequente riferimento sono visualizzati in alto e gli istogrammi di pleomorfismo e polimegatismo possono essere visualizzati a colori
Specifiche

Imaging Swept Source
La maggiore lunghezza d’onda fornisce una migliore penetrazione dei tessuti, consentendo di visualizzare gli strati più profondi dell’occhio. La maggiore velocità di scansione di 100.000 A‑scan/sec consente di catturare B‑scan più chiare mediante l’acquisizione di un numero maggiore di A‑scan entro uno specifico tempo di acquisizione dell’immagine. Ciò permette di ridurre gli artefatti generati da movimenti involontari dell’occhio, come saccadi e battiti di palpebre. La luce con lunghezza d’onda invisibile di 1.050 nm permette al paziente di concentrarsi sul punto di fissazione durante la scansione, riducendo il movimento involontario dell’occhio. Supporta il flusso di lavoro più efficiente nella pratica oftalmologica, riducendo la necessità di ripetere le scansioni.

Imaging Multimodale
La lente opzionale wide field consente l'acquisizione di scansioni con lunghezza fino a 21 mm. Raccoglie dati clinici più dettagliati con la visualizzazione di OCT e OCT‑A. L'imaging wide field è utile in un'ampia varietà di patologie. Le capacità opzionali di imaging del segmento anteriore di Triton consentono la visualizzazione della cornea, dell'angolo della camera anteriore, dell'iride e della sclera anteriore e integrano l'analisi quantitativa. La nuova funzionalità del segmento anteriore riafferma il valore di Triton negli ambienti di cura degli occhi con report dettagliati. La funzione follow up consente di recuperare e rianalizzare la stessa posizione durante esami successivi, a fini di confronto tra le immagini precedenti e attuali. È sufficiente che l’operatore selezioni i dati precedenti e Triton esegue automaticamente la cattura sulla stessa area.

OCT Angiografia
Topcon SS OCT Angio associa l’Angio‑OCT a un’OCT Swept Source. Un algoritmo proprietario elabora le immagini, consente la rilevazione di immagini angiografiche altamente sensibili, permettendo la visualizzazione delle strutture vascolari anche negli strati coroidei e retinici più profondi. La tecnologia Swept Source e OCTARATM consentono di visualizzare le strutture più profonde con il roll-off dei segnali meno dipendenti dalla profondità. Inoltre la lunghezza d’onda di 1 μm rende possibile l’imaging con Angio‑OCT nei pazienti con opacità media. Grazie alla velocità di scansione di 100.000 A‑Scan al secondo associata alle linee di scansione invisibili5 e al sistema di eye tracking SMARTTrack, Triton cattura rapidamente un dataset denso e genera un’immagine Angio‑OCT En Face della rete di flusso microvascolare della retina.